Palificate in legno per la stabilizzazione dei terreni
Professione Natura di Genova è specializzata nella progettazione e realizzazione di palificate su misura, adattabili a diverse esigenze. Offriamo soluzioni come la palificata singola, composta da un palo longitudinale esterno e pali trasversali fissati nel terreno, e la palificata doppia, che prevede due pali longitudinali all’interno e all’esterno dello scavo.
La palificata in legno è una scelta conveniente ed ecologica per il contenimento dei terreni, il consolidamento di versanti o la protezione di sponde soggette ad erosione. Rispetto alle strutture in calcestruzzo, la palificata in legno offre numerosi vantaggi economici e ambientali, permettendo di progettare interventi che si integrano perfettamente con il paesaggio circostante.
I tecnici di Professione Natura si occupano di tutte le fasi della lavorazione per la realizzazione della palificata:
- Progettazione dell’opera;
- Acquisto e trasporto del materiale necessario;
- Realizzazione dell’opera;
- Manutenzione dell’opera
Soluzioni di consolidamente
La palificata in legno è una soluzione ideale per il consolidamento e il sostegno di terreni instabili. Utilizzata per stabilizzare versanti, pendii e terreni soggetti a frane, smottamenti, erosione o colamenti superficiali, la struttura in legno offre un efficace sistema di contenimento. Questo intervento aiuta a prevenire danni futuri e a ristabilire la stabilità dei terreni, integrandosi perfettamente con l’ambiente circostante.
Ambiti di applicazone della palificata in legno: la palificata in legno trova applicazione in diversi contesti, tra cui il consolidamento di versanti e scarpate, la protezione delle sponde dei corsi d’acqua, il rinforzo di discariche e infrastrutture viarie, nonché il recupero e la gestione di zone umide. Questa soluzione versatile è ideale per interventi di stabilizzazione e protezione in vari tipi di terreni e ambienti.
Ingegneria naturalistica
L’ingegneria naturalistica è quell’insieme di conoscenze tecnico scientifiche che, attraverso l’impiego di materiali ecocompatibili, consente la realizzazione di interventi a basso impatto ambientale.
La palificata è un’opera di ingegneria naturalistica ovvero una struttura in tronchi di legno di castagno disposti a livelli sovrapposti in maniera perpendicolare uno all’ altro a formare una gabbia di contenimento. Professione Natura di Michele Mallo opera a Genova e in Liguria anche nell’ambito dell’ingegneria naturalistica e si occupa anche della posa in opera di palificate.